Le pietre della casa di Loreto ci parlano della piccola Nazareth
Siamo venuti fin qui per condividere un momento insieme; abbiamo scelto questa “città mariana” per il nostro legame con la Madre ed è anche un modo per ricordarci che a Lei abbiamo consacrato la nostra vita e la piccola famiglia delle Cinque Pietre.
Questo luogo ci parla, le pietre di questa casa ci parlano.
Ci parlano individualmente e comunitariamente in quanto Famiglia.
Cosa avete sentito nel cuore lo sapete solo voi, ma provo a dire quello che le pietre della Santa Casa hanno detto alla nostra Famiglia:
Piccolezza
Non lasciamoci ammaliare dalle cose grandi, daciò che appare maestoso. Siamo una piccola Famiglia, siamo pochi, i nostri macanàim sono piccoli. Ci sono grandi movimenti ecclesiali e istituti religiosi, ma per noi Dio Padre ha voluto le cose semplici, piccole, per “restare a Nazareth”.
La casa di Nazareth era piccola ma scaldata dal focolare domestico; ciò significa che le mura non sono importanti, importanti sono i fratelli e le sorelle che abitano le mura.
Contempl-azione
Essere Nazareth dentro e le beatitudini fuori. La nostra vita, la vita di ogni persona si gioca tra il dentro e il fuori. Dentro equivale a relazioni e intimità. Fuori è produttività.
Dentro la casa si vive l’amore fraterno, si lavora insieme, si prega insieme, ma fuori si pensa a produrre il Regno di Dio nei cuori della gente, fuori si evangelizza.
La semplicità della Famiglia di Nazareth
Significa assumere i sentimenti di Gesù, avere un cuore solo (unità) come la Sacra Famiglia, apertura alla volontà del Padre, al servizio gli uni degli altri, amandosi reciprocamente. La sopportazione non è il massimo della carità, ma l’abbassarsi all’altro.
Caritas sine modo significa amare con cuore puro, amare con cuore umile, amare con cuore vero.
Scegliere la piccolezza, l’umiltà, la semplicità di Nazareth; scegliere di essere quella pietra di Maria e dare il nostro piccolo o grande contributo per far crescere la Famiglia delle Cinque Pietre.
Audio della catechesi di fra Alessandro di Madonna Povertà a Loreto