Utilizziamo cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito. Questo tipo di cookies non necessita del consenso dei navigatori. 

Il consenso si intende accordato anche in modo implicito se l'utente prosegue la sua navigazione nel sito.

 

Mariana

Il nostro carisma è mariano perchè questa opera è di Maria, a lei l'abbiamo consacrata. E' stata sua l'iniziativa, lei è l'ispiratrice, lei ha chiamato, lei ci ha resi costruttori di edifici santi. 

chi siamoMadredeipoveriL’icona mariana che veneriamo sin dai primi passi fatti come Famiglia è la «Madre dei poveri», dove si vede disegnata la Madonna vestita con un abito povero di colore marrone e cinto dalla vita in giù da un immacolato grembiule bianco; è scalza e con i piedi segnati dal cammino, con un lungo velo bianco-trasparente che lascia intravedere i lunghi capelli ondulati.
In mano ha un ciottolo raccolto dal torrente circostante, mentre lo sguardo è fisso sul figlio povero, su ogni povero. Da qui la scelta del nostro abito religioso: saio marrone con scapolare bianco, cappuccio marrone per i frati e velo lungo bianco per le suore. Sul modello della Madre dei poveri l’abito che indossiamo è abito della rinuncia, della miseria spirituale, dell’umiltà: è l’abito dei poveri del Vangelo. Il nostro abito si chiama grembiule: ci siamo messi alla sequela di un Dio che si è cinto ai fianchi un grembiule e si è messo a lavare i piedi; siamo membri della Chiesa che preferisce il grembiule alla poltrona.

La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria è la doverosa tappa dell’intera Famiglia. Ci consacriamo a Maria per assumerci il bellissimo impegno di conoscere la Madonna e farla conoscere, amarla e farla amare, pregarla e farla pregare e, in questa prospettiva la nostra consacrazione mariana diventa servizio. La consacrazione, pur essendo un dono spirituale estremamente intimo e personale, è dono che, per motivi di sopravvivenza, si dona.
Portiamo sempre tra le mani una corona del Rosario per diventare una cosa sola con Maria. 

Siamo Mariana perchè sollevati da Maria nel fango in cui il peccato ci aveva gettato, chiamandoci poi a vivere per il suo Figlio Gesù. Sentendoci amati da lei con predilizione di figli, la guardiamo come Madre e modello di perfezione.